Descrizione lavoro
Convivium 2025 - Data Scientist

Terna, gestore della rete di trasmissione nazionale (RTN), è impegnata nel processo di transizione ecologica e come regista del sistema elettrico e abilitatore della Twin Transition (transizione energetica e innovazione digitale), ha il compito di sviluppare una rete in grado di gestire una sempre migliore integrazione delle rinnovabili e consentire la progressiva decarbonizzazione del sistema, garantendo al contempo il costante bilanciamento tra energia prodotta e consumata.

Vuoi essere protagonista della transizione energetica e vuoi dare il tuo contributo per la costruzione del sistema energetico di domani?

In qualità di Data Scientist svolgerai le seguenti attività:

  • Gestione piattaforme di Big Data e Advanced Analytics, volte alla governance dei dati e allo sviluppo di una base unica integrata, finalizzata ad aumentare la qualità, l’efficacia e la resa di utilizzo dei dati a supporto del Business.
  • Definizione, sviluppo e implementazione di algoritmi, simulatori e modelli predittivi e attività volte a consolidare gli strumenti di analisi dati.
  • Definire la strategia di Data Management, compresa la strategia di Data Quality.
  • Sviluppare un quadro di governance dei dati allineato alle tassonomie, alle regole e alle gerarchie legali di riferimento.
  • Sviluppare un sistema di monitoraggio per rilevare e prevenire/avvisare i comportamenti scorretti dei dati.

 

Requisiti necessari:

  • Laurea magistrale in Ingegneria (Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni o Gestionale), Informatica, Sistemi informatici, Matematica, Fisica o settore correlato.
  • Conoscenza di strumenti di data mining avanzati.
  • Esperienza con tecnologie di big data.
  • Eccellenti capacità analitiche e di problem-solving, con attenzione ai dettagli.
  • Buone capacità comunicative e interpersonali, con la capacità di lavorare efficacemente in team.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.

 

La ricerca sarà estesa alla sede di Roma e Milano.

 

Offriamo un contesto in cui le persone possano in modo efficace collaborareessere intraprendenti e partecipare alla costruzione di un ambiente di lavoro innovativo e orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l'unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro.​ Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di on boarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.

Ricordiamo che i CV inviati tramite e-mail non verranno presi in considerazione.
Referente per la selezione: Simona Sapio - talentacquisition@terna.it