Descrizione lavoro
Esperto Architetture ICT

Terna, gestore della rete di trasmissione nazionale (RTN), è impegnata nel processo di transizione ecologica e come regista del sistema elettrico e abilitatore della transizione energetica, ha il compito di sviluppare una rete in grado di gestire una sempre migliore integrazione delle rinnovabili e consentire la progressiva decarbonizzazione del sistema, garantendo al contempo il costante bilanciamento tra energia prodotta e consumata. 

Vuoi essere protagonista della transizione energetica e vuoi dare il tuo contributo per la costruzione del sistema energetico di domani?

In qualità di Esperto Architetture ICT svolgerai le seguenti attività:

  • Definizione delle soluzioni architetturali ed infrastrutturali affinché vengano implementate ed evolute in modo coerente, riutilizzando risorse, piattaforme e tecnologie comuni, ed anche valutando l’introduzione di strumenti, piattaforme e tecnologie innovative attraverso scouting tecnologici e benchmarking.
  • Analisi della mappa applicativa e dell’infrastruttura tecnologica as-is e supporto alla modellazione ed evoluzione coerentemente con i processi di business, svolgendo l’analisi dei rischi derivanti da problemi legati alla personalizzazione del software a pacchetto nonché legati alle problematiche di sicurezza associate ad un sistema informativo integrato e complesso.

 

Requisiti necessari:

  • Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Informatica o Sistemi informatici.
  • Conoscenza approfondita dei concetti e delle best practice in materia di sicurezza e conformità dei dati.
  • Abilità di analisi e problem solving per comprendere le esigenze dei clienti e tradurle in soluzioni architetturali efficaci.
  • Esperienza nell'integrazione di fonti dati aziendali eterogenee e nello sviluppo di sistemi distribuiti scalabili.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.

 

La ricerca sarà estesa alla sede di Roma.

 

Offriamo un contesto in cui le persone possano in modo efficace collaborareessere intraprendenti e partecipare alla costruzione di un ambiente di lavoro innovativo e orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l'unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro.​ Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di on boarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.

Ricordiamo che i CV inviati tramite e-mail non verranno presi in considerazione.
Referente per la selezione: Simona Sapio - talentacquisition@terna.it