Descrizione lavoro
Project Engineer

Terna, gestore della rete di trasmissione nazionale (RTN), è impegnata nel processo di transizione ecologica e come regista del sistema elettrico e abilitatore della transizione energetica, ha il compito di sviluppare una rete in grado di gestire una sempre migliore integrazione delle rinnovabili e consentire la progressiva decarbonizzazione del sistema, garantendo al contempo il costante bilanciamento tra energia prodotta e consumata. 

Vuoi essere protagonista della transizione energetica e vuoi dare il tuo contributo per la costruzione del sistema energetico di domani?

In qualità di Project Engineer svolgerai le seguenti attività:

  • Assicurare le attività di ingegneria, dalla fase di prefattibilità sino all’“as built” degli impianti.

  • Assicurare la sorveglianza del progetto esecutivo nel rispetto del progetto autorizzato e delle relative prescrizioni ed in conformità con le specifiche tecniche di riferimento.

  • Predisporre la documentazione tecnica necessaria per l’approvvigionamento dei beni e servizi durante tutte le fasi del progetto.

  • Assicurare il collaudo in fabbrica ed in sito, e il relativo monitoraggio e controllo, di tutti i componenti e/o sistemi e la sorveglianza sulla rispondenza dei materiali alle specifiche di riferimento, alle qualificazioni riconosciute e al progetto approvato e alla loro destinazione funzionale.

  • Assicurare la messa in esercizio degli impianti anche attraverso la definizione delle strategie di commissioning.

  • Curare l’interfaccia con i fornitori e gli appaltatori per la programmazione esecutiva delle attività ed effettuare il controllo degli scostamenti mettendo in atto eventuali azioni correttive.

 

​Requisiti necessari:

  • Laurea in uno dei seguenti campi: Ingegneria elettrica, civile, energetica o meccanica.
  • Buona conoscenza dei software: Autocad, Word, Excel, Project. 
  • Ottime capacità di analisi, pianificazione, organizzazione del lavoro e problem solving.
  • Capacità di lavorare in team e di gestire le priorità in autonomia.

 

La ricerca sarà estesa a tutte le sedi di Terna.

 

Offriamo un contesto in cui le persone possano in modo efficace collaborareessere intraprendenti e partecipare alla costruzione di un ambiente di lavoro innovativo e orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l'unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro.​ Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di on boarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.

Ricordiamo che i CV inviati tramite e-mail non verranno presi in considerazione.
Referente per la selezione: Simona Sapio - talentacquisition@terna.it