Terna, gestore della rete di trasmissione nazionale (RTN), è impegnata nel processo di transizione ecologica e come regista del sistema elettrico e abilitatore della Twin Transition (transizione energetica e innovazione digitale), ha il compito di sviluppare una rete in grado di gestire una sempre migliore integrazione delle rinnovabili e consentire la progressiva decarbonizzazione del sistema, garantendo al contempo il costante bilanciamento tra energia prodotta e consumata.
Vuoi essere protagonista della transizione energetica e vuoi dare il tuo contributo per la costruzione del sistema energetico di domani?
Terna, è alla ricerca di persone da inserire nel ruolo di Project Manager IT per la sede di Roma.
In qualità di IT Project Manager svolgerai le seguenti principali attività:
- Governance IT delle strutture di business richiedenti
- Gestione End To End delle richieste di supporto software da parte delle strutture di business richiedenti
- Attività di Project Management IT
- Ottima capacità di gestione delle strutture di Business con standing adeguato
- Gestione PdP (Gantt): pianificazione di attività e risorse, identificazione e monitoraggio di rischi ed issue, rendicontazione avanzamento
- Ciclo di Budget interno
- Ciclo di Approvvigionamento
- Organizzazione documentazione e mezzi di condivisione
- SAL periodici
- Guida nelle fasi di Business Analysis e metodologie di analisi dei processi e requisitazione
- Comprensione e definizione dei Requisiti Utente
- Guida durante l'analisi impatti architetturali e confronto con la struttura di ICT deputata alla governance architetturale
- Guida durante l'analisi degli impatti relativi alla cybersecurity e confronto con la struttura deputata alla definizione delle linee guida e all’applicazione delle regole in tale ambito
- Guida durante l'analisi dei processi aziendali in scope con l'obiettivo di produrre il disegno delle soluzioni tecnologie nelle piattaforme a disposizione con produzione dei deliverable di fase (Business Blue Print/Specifica Funzionale)
- Comprensione dei disegni tecnici della soluzione nella piattaforma/piattaforme di riferimento con produzione del deliverable di fase (Specifica Tecnica)
- Coordinamento delle attività per il Go live e post go live
- Guida durante la gestione UAT e deliverables con l'area di business interna e i fornitori di riferimento
- Guida durante la gestione training e deliverables con area di business interna e i fornitori di riferimento
- Guida durante la gestione live-postlive e deliverables richiesti con i colleghi di SSD-TSP-EMS-Esercizio Hardware e Tecnologie e Sistemi di Processo
- Gestione e supervisione dei fornitori: vendor di prodotti e system integrators
- Valutazione impatti tecnici ed economici delle progettualità, valutazione stime dei fornitori in linea con le richieste, elaborazione dei business case
Principali requisiti necessari
- Aver maturato competenze in ambito tecnico IT (preferibilmente su gestione di progetti riguardanti portali corporate, app e realtà aumentata, piuttosto che su tematiche di UX, UI, SEO e Data Analytics), sia in ambito di project management (anche in ottica AGILE) sempre in ambito di progetti IT;
- Aver gestito progetti di diversa anche su prodotti ERP (es. CRM Dynamics) o altri prodotti a piattaforma specialistiche sia on cloud che on prem;
- Aver partecipato alla gestione dei progetti nelle diverse fasi del ciclo di vita: raccolta requisiti utente, analisi di fattibilità, pianificazione, raccolta stime e test, piano di go-live e post go-live;
- Avere conoscenza dei processi e dei sistemi a supporto dei canali digitali (APP/WEB) e conoscenza di nuove tecnologie (es.IA) e metodologie di sviluppo (es. approccio a microservizi);
- Avere conoscenza delle architetture IT Enterprise e conoscenze delle infrastrutture cloud e soluzioni Iaas/Paas/SaaS e aver maturo anche breve esperienza su attività di system integrator;
- Avere importanti softskill in termini di orientamento al risultato, problem solving ed all'interlocuzione attiva e propositiva con i diversi e molteplici partner interni esterni coinvolti nelle proprie attività ordinarie.
Sede di lavoro
Roma, Via Attilio Benigni 21
Offriamo un contesto in cui le persone possano in modo efficace collaborare, essere intraprendenti e partecipare alla costruzione di un ambiente di lavoro innovativo e orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l'unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro. Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di on boarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.
È possibile candidarsi entro e non oltre il 03/10/2025 cliccando su “Candidati ora”. Referente per la selezione: Simona Sapio - talentacquisition@terna.it
Ricordiamo che i CV inviati tramite e-mail non verranno presi in considerazione. I candidati considerati in linea con il profilo saranno contattati nelle prossime settimane. Ringraziamo tutti gli altri che hanno inviato la propria candidatura per l’interesse dimostrato verso il nostro Gruppo e confermiamo che la candidatura sarà tenuta in considerazione nel caso di ulteriori future opportunità professionali.