Terna, gestore della rete di trasmissione nazionale (RTN), è impegnata nel processo di transizione ecologica e come regista del sistema elettrico e abilitatore della Twin Transition (transizione energetica e innovazione digitale), ha il compito di sviluppare una rete in grado di gestire una sempre migliore integrazione delle rinnovabili e consentire la progressiva decarbonizzazione del sistema, garantendo al contempo il costante bilanciamento tra energia prodotta e consumata.
Vuoi essere protagonista della transizione energetica e vuoi dare il tuo contributo per la costruzione del sistema energetico di domani?
Terna, è alla ricerca di persone da inserire nel ruolo di Project Manager in ambito Application Maintenance per la sede di Roma.
Lavorerai nella struttura Application Operations & Cloud e svolgerai le seguenti attività:
- Gestione e coordinamento delle attività di manutenzione correttiva, evolutiva e adattiva delle applicazioni, comprensive di:
- Identificazione e risoluzione tempestiva di anomalie e malfunzionamenti
- Implementazione di miglioramenti funzionali e aggiornamenti richiesti dagli utenti o dal business
- Adeguamento delle applicazioni a nuove normative, ambienti tecnologici o infrastrutturali
- Monitoraggio delle applicazioni al fine di prevenire l’obsolescenza tecnologica, con valutazione e proposta di strategie di aggiornamento, migrazione o sostituzione
- Coordinamento con i team di sviluppo, governance architetture, infrastrutture e cybersecurity per garantire la continuità operativa e l’allineamento con le roadmap tecnologiche
- Monitoraggio proattivo delle performance di sistemi e applicazioni, che include:
- Definizione di requisiti per il monitoraggio delle performance applicative mediante strumenti come Dynatrace o similari
- Definizione di soglie di performance e SLA in collaborazione con stakeholder interni ed esterni
- Monitoraggio dei KPI per individuare trend di degrado delle performance
- Monitoraggio della disponibilità (availability) e dell’integrità dei sistemi, con gestione degli alert e interventi tempestivi
- Redazione di report periodici sulle performance e sulle attività di monitoraggio, con proposte di intervento per ottimizzazione e miglioramento continuo
- Gestione e supervisione dei fornitori: vendor di prodotti e system integrators
- Valutazione impatti tecnici ed economici degli interventi proposti
- Controllo di congruità delle stime fornitori rispetto alle richieste formulate
Principali requisiti necessari
- Esperienza consolidata (6+ anni) nel ruolo di Project Manager in ambito application maintenance, monitoraggio sistemi, analisi della qualità del codice e gestione delle performance applicative
- Consolidata esperienza nella gestione dei processi ITSM tramite piattaforma ServiceNow
- Conoscenza di strumenti APM (es. Dynatrace)
- Esperienza in infrastrutture complesse e ambienti enterprise
- Capacità analitica, orientamento al problem-solving, proattività e capacità di coordinamento
- Conoscenza approfondita dei Sistemi operativi (Windows, Linux)
- Conoscenza approfondita dei principali linguaggi di programmazione (es. Java, Javascript, Python, C, C++)
- Conoscenza approfondita dei principali DBMS e relative componenti geospaziali (es. Oracle, Oracle Spatial)
- Esperienza nell’utilizzo di tool di analisi statica del codice, preferibilmente CAST, o equivalenti
- Competenze nell'analisi dinamica del software per monitoraggio in tempo reale e troubleshooting
Costituiscono titolo preferenziale i seguenti requisiti
- Familiarità con sistemi di log management e alerting (es. Splunk, Grafana);
- Esperienza in contesti ITIL o certificazioni ITSM;
- Conoscenza di ambienti cloud; Esperienza con DevOps o automazione dei processi di rilascio
- Conoscenza dei paradigmi di sviluppo a microservizi e tecnologie di containerization e orchestration (Kubernetes, Docker, node.js, Spring Boot, ecc.)
- Laurea in Ingegneria Informatica, Informatica o equivalente
Sede di lavoro
Offriamo un contesto in cui le persone possano in modo efficace collaborare, essere intraprendenti e partecipare alla costruzione di un ambiente di lavoro innovativo e orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l'unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro. Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di on boarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.
È possibile candidarsi entro e non oltre il 28/07/2025 cliccando su “Candidati ora”. Referente per la selezione: Simona Sapio - talentacquisition@terna.it