Descrizione lavoro
Data-Driven platform specialist
Direzione:  Strategia, Digitale e Sostenibilità
Località lavoro:  Roma, Lazio, 00156

Terna, gestore della rete di trasmissione nazionale (RTN), è impegnata nel processo di transizione ecologica e come regista del sistema elettrico e abilitatore della Twin Transition (transizione energetica e innovazione digitale), ha il compito di sviluppare una rete in grado di gestire una sempre migliore integrazione delle rinnovabili e consentire la progressiva decarbonizzazione del sistema, garantendo al contempo il costante bilanciamento tra energia prodotta e consumata. 

Vuoi essere protagonista della transizione energetica e vuoi dare il tuo contributo per la costruzione del sistema energetico di domani?

 

Terna, è alla ricerca di una persona da inserire nel ruolo di Data Driven Platform Specialist per la sede di Roma.

 

Il Data-Driven Platform Specialist avrà la responsabilità di garantire la esercibilità e continuità operativa e guidare l’evoluzione delle piattaforme tecnologiche di Terna, con un focus su soluzioni IIoT e Data Platform, collaborando con architetti, data engineer e stakeholder di business per progettare, ingegnerizzare e integrare sistemi avanzati per la raccolta e valorizzazione dei dati provenienti dagli asset industriali.

 


Svolgerai le seguenti attività

 

  • Collaborare alla definizione e declinazione delle roadmap tecnologiche in ambito IIoT e Data Platform, in linea con la strategia digitale di Gruppo.
  • Progettare e ingegnerizzare soluzioni per la raccolta, storicizzazione e valorizzazione dei dati provenienti dagli asset industriali.
  • Definire le specifiche tecniche per l’acquisizione di piattaforme IIoT e data-driven.
  • Implementare l’integrazione dei sistemi corporate esistenti sulla Data Platform, garantendo la qualità e la continuità della Data Ingestion.
  • Realizzare l’integrazione dei sistemi sorgente (SCADA, sistemi legacy, edge device) sulla piattaforma IIoT.
  • Gestire il capacity planning delle piattaforme in collaborazione con i team Data & Analytics e Enterprise Architecture.

Supportare l’ingegnerizzazione della componente IIoT nei sistemi di campo di nuova generazione.

 

Principali requisiti necessari

 

  • Esperienza consolidata (3+ anni) in progetti di progettazione, integrazione e gestione operative (Operation) di sistemi IIoT e/o Data Platform, con particolare focus sull’integrazione di sistemi industriali (SCADA, legacy, edge device) e definizione di specifiche tecniche per l’approvvigionamento infrastrutturale o con focus sulla continuità operativa e gestione delle operation.

 

Competenze tecniche

 

  • Conoscenza di architetture distribuite, protocolli industriali, e sistemi SCADA.
  • Conoscenza di metodologie ed esperienza nella gestione operativa di Piattaforme di Dati in IaaS, PaaS/SaaS.
  • Familiarità con strumenti di data ingestion, data integration e ETL (es. Informatica).
  • Competenze in modellazione dati e capacity planning.
  • Conoscenza di ambienti cloud (Azure, Cloudera) e infrastrutture edge.
  • Conoscenza di architetture complesse di data warehouse e data lake.
  • Conoscenza delle migliori pratiche e tecniche di Data Protection e di Informazion Security rispetto alle normative pertinenti (es. GDPR e AI Act).
  • Capacità di pianificare, eseguire e monitorare progetti secondo le principali metodologie (es. Agile, Waterfall), gestendone budget e risorse.

 

Competenze trasversali

 

  • Capacità di lavorare in modo autonomo e in team, con ottime doti comunicative.
  • Capacità di comunicare insight complessi in modo chiaro e orientato al business, in italiano e inglese.
  • Capacità di analizzare problemi complessi e sviluppare soluzioni efficaci, anche in situazione di crisi e imprevisti.
  • Capacità di organizzare e gestire più attività contemporaneamente, definendone le priorità e rispettando le scadenze.
  • Capacità di lavorare in modo proattivo e orientato alla soluzione.

 

Costituiscono titolo preferenziale i seguenti requisiti:

  • Laurea in STEM (Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni, Statistica, Ingegneria, Matematica, Fisica o simili).
  • Certificazioni in ambito Gestione Progetti quali a titolo esemplificativo:
    • DevOps Foundation - DevSecOps Foundation
    • Admin (RHCSA)
    • ITIL 4 Foundation

 

  • Certificazioni in ambito cloud (es. Azure IoT, AWS Solutions Architect)
  • Esperienza con le tecnologie della Data Platform (quali Informatica/Cloudera/Azure).
  • Conoscenza del settore energetico.

 

 

 

Sede di lavoro

Via Benigni 21, Roma

 

 

 

 

Offriamo un contesto in cui le persone possano in modo efficace collaborare, essere intraprendenti e partecipare alla costruzione di un ambiente di lavoro innovativo e orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l'unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro. Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di on boarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.  

È possibile candidarsi cliccando su “Candidati ora”. Referente per la selezione: Simona Sapio - talentacquisition@terna.it

Ricordiamo che i CV inviati tramite e-mail non verranno presi in considerazione. I candidati considerati in linea con il profilo saranno contattati nelle prossime settimane. Ringraziamo tutti gli altri che hanno inviato la propria candidatura per l’interesse dimostrato verso il nostro Gruppo e confermiamo che la candidatura sarà tenuta in considerazione nel caso di ulteriori future opportunità professionali.