Terna, gestore della rete di trasmissione nazionale (RTN), è impegnata nel processo di transizione ecologica e come regista del sistema elettrico e abilitatore della Twin Transition (transizione energetica e innovazione digitale), ha il compito di sviluppare una rete in grado di gestire una sempre migliore integrazione delle rinnovabili e consentire la progressiva decarbonizzazione del sistema, garantendo al contempo il costante bilanciamento tra energia prodotta e consumata.
Vuoi essere protagonista della transizione energetica e vuoi dare il tuo contributo per la costruzione del sistema energetico di domani?
Terna, nell’area di Data and Digital, è alla ricerca di persone da inserire nel ruolo di Senior Data & Analytics Lead per la sede di ROMA.
La persona si occuperà della gestione di progetti Data & Analytics con metodologie Agile e Waterfall. Specializzato in analisi dati, Data Governance e sicurezza (GDPR), sviluppo di soluzioni analitiche e dashboard per supportare decisioni strategiche.
Attività Principali
Gestione Progettuale
• Pianificare, coordinare ed eseguire progetti Data & Analytics, gestendo tempi, risorse e budget secondo metodologie Agile e Waterfall.
• Monitorare l'avanzamento dei progetti, identificando rischi e implementando azioni correttive per garantire il raggiungimento degli obiettivi
• Definire e aggiornare la roadmap progettuale, assicurando l'allineamento con le priorità di business e le strategie aziendali.
• Gestire la comunicazione tra stakeholder interni ed esterni, facilitando la collaborazione tra team multidisciplinari (IT, Data & Analytics, Corporate, fornitori).
• Supervisionare la documentazione di progetto, garantendo la conformità agli standard di Data Governance e sicurezza (GDPR, policy aziendali).
• Comprendere e prioritizzare esigenze e requisiti di business delle strutture Corporate di Terna
• Coordinare diversi gruppi di lavoro nelle progettualità inerenti la struttura Data & Analytics.
Data Analysis & Data Governance
• Analizzare grandi volumi di dati e realizzare le Gap Analysis con le informazioni già presenti in Data Platform per pianificare l'integrazione di tutti i dati necessari e dei sistemi non ancora integrati al fine di soddisfare i requisiti di business;
• Garantire la fruizione del dato e il monitoraggio dell'integrità e della qualità del dato per finalità di analisi, di verifiche dei processi e di auditing;
• Effettuare la Data Discovery estrapolando le relazioni tra i dati in base alle informazioni provenienti dai Data Owner e gestendone una profilatura in conformità con le policy di Data Governance;
• Garantire la sicurezza del dato ottemperando alle regole di mitigazione del rischio definite con il CISO secondo i processi aziendali;
• Garantire l'accesso alle analisi rilasciate per ogni caso d'uso in coerenza con i "coni di visibilità" stabiliti con il business e con gli standard di sicurezza condivisi con il CISO;
Sviluppo di soluzioni analitiche
• Prioritizzare la realizzazione dei casi d'uso relativi alle esigenze di analisi dei dati e la realizzazione degli analytics, creando un portfolio di opzioni in base alle aspettative di valore e le priorità;
• Sviluppare e mantenere report e dashboard per monitorare le performance aziendali;
• Progettare e applicare la modellazione del dato orientando il modello dati verso le analisi di business;
• Presentare i risultati delle analisi in modo chiaro e conciso agli stakeholder coinvolti nei diversi livelli dell'organizzazione;
• Collaborare con team interfunzionali per comprendere le esigenze di analisi e fornire soluzioni basate sui dati;
• Utilizzare tecniche statistiche e di machine learning per identificare tendenze, modelli e opportunità di miglioramento dei processi decisionali aziendali;
Requisiti necessari
• Laurea in STEM (Statistica, Informatica, Ingegneria, Matematica o simili);
• Esperienza consolidata (5+ anni) in ruoli di Data Analyst, Business Intelligence o Data & Analytics.
Competenze tecniche
• Padronanza di SQL e linguaggi di scripting come Python o R;
• Ottima conoscenza di strumenti di analisi e visualizzazione dati (es. Power BI, Qlik);
• Conoscenza di architetture complesse di Data Warehouse / Data Lake e dei principali strumenti ETL (es. Talend, Informatica, Azure Data Factory);
• Esperienza su ambienti Cloud in modalità IaaS, PaaS, SaaS;
• Conoscenza Data Protection e ML.
Requisiti preferenziali
• Project Management Professional (PMP);
• Certified Scrum Master (CSM);
• ITIL 4 Foundation;
• Certificazioni cloud (AWS, Azure, GCP);
• Certificazioni Data Analytics / Data Science (es. SAS, Big Data, Data Analyst).
Sede di lavoro
Roma, Via Benigni.
Offriamo un contesto in cui le persone possano collaborare, essere intraprendenti e partecipare alla costruzione di un ambiente di lavoro innovativo e orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l'unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro. Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di on boarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.
È possibile candidarsi entro e non oltre l'11 dicembre cliccando su “Candidati ora”. Referente per la selezione: Simona Sapio - talentacquisition@terna.it
Ricordiamo che i CV inviati tramite e-mail non verranno presi in considerazione. Le persone considerate in linea con il profilo saranno contattate nelle prossime settimane. Ringraziamo chi ha inviato la candidatura e per l’interesse dimostrato verso il nostro Gruppo.
Confermiamo che tutte le candidature saranno tenute in considerazione per eventuali future opportunità professionali.