Specialista Anagrafica Asset e Consistenza
Roma, Lazio, IT, 00156
Terna, gestore della rete di trasmissione nazionale (RTN), è impegnata nel processo di transizione ecologica e come regista del sistema elettrico e abilitatore della transizione energetica, ha il compito di sviluppare una rete in grado di gestire una sempre migliore integrazione delle rinnovabili e consentire la progressiva decarbonizzazione del sistema, garantendo al contempo il costante bilanciamento tra energia prodotta e consumata.
Vuoi essere protagonista della transizione energetica e vuoi dare il tuo contributo per la costruzione del sistema energetico di domani?
La ricerca è relativa all’inserimento di una risorsa come Specialista Anagrafica Asset e Consistenza all'interno della struttura Asset Intelligence di Terna. Il ruolo prevede la responsabilità di gestire e mantenere accurati i dati anagrafici degli asset aziendali, collaborando con diverse strutture per garantire informazioni sempre aggiornate, integrate e coerenti, a supporto dei processi di Asset Management.
In qualità di Specialista Anagrafica Asset e Consistenza svolgerai le seguenti attività:
- Supportare il processo di raccolta, validazione e armonizzazione dei dati di consistenza impianti, collaborando con strutture territoriali e fornitori esterni, per garantire un allineamento continuo tra dati digitali e condizioni operative reali;
- Assicurare una gestione accurata e coordinata delle informazioni di sviluppo rete e, più in generale, delle evolutive asset, garantendo coerenza e continuità con la consistenza impianti;
- Implementare e monitorare standard di data governance per migliorare la qualità e l'integrità dei dati, riducendo i margini di errore nei processi operativi;
- Supportare la digitalizzazione dei dati di consistenza impianti, favorendo l'adozione di tecnologie come GIS e strumenti di analisi;
- Definire e implementare regole per la classificazione e la gerarchizzazione degli asset, garantendo una rappresentazione accurata della rete infrastrutturale;
- Assicurare l'allineamento tra i dati di consistenza impianti e i sistemi di gestione aziendale (ad esempio, SAP PM, IBM Maximo), promuovendo l'integrazione tra i diversi software utilizzati in azienda;
- Contribuire alla redazione e allo sviluppo di istruzioni operative per l'utilizzo dei sistemi integrati di Asset Management, con particolare attenzione alla gestione delle anagrafiche;
- Produrre reportistica periodica e analisi sui dati di consistenza, fornendo insight utili per la pianificazione degli interventi di manutenzione e per le decisioni strategiche;
- Collaborare alla gestione e armonizzazione delle anagrafiche per System Operator e Transmission Operator, favorendo una piena integrazione dei processi;
- Contribuire al miglioramento continuo delle metodologie di Asset Management, supportando la transizione verso modelli predittivi e data-driven.
Principali requisiti richiesti
- Laurea in discipline tecniche o diploma con esperienza pluriennale in ruoli analoghi, preferibilmente in ambito elettrotecnico;
- Esperienza professionale in ambiti infrastrutturali o di Asset Management, con conoscenza dei relativi processi operativi e gestionali;
- Solide competenze nell'uso avanzato di Excel per la modellazione dati e l'analisi quantitativa, incluse funzioni avanzate e tabelle pivot, e di strumenti di visualizzazione dati, in particolare Microsoft Power BI;
- Conoscenza di base di linguaggi di programmazione come Python (o R) e SQL per l'elaborazione e gestione di dati complessi;
- Forte orientamento al problem solving, con eccellenti capacità nell'analizzare e interpretare grandi volumi di dati complessi e trasformarli in insight significativi per il business;
- Familiarità con sistemi di gestione anagrafica e con piattaforme come SAP (modulo PM) e IBM Maximo;
- Familiarità con sistemi di gestione anagrafica e piattaforme GIS (Geographic Information System), con competenze nell'analisi e nella rappresentazione spaziale dei dati infrastrutturali;
- Conoscenza del settore della gestione degli asset e delle infrastrutture Terna, con una solida comprensione dei processi di asset management e delle metodologie di data quality;
- Eccellenti capacità relazionali ed empatiche, con un'attitudine collaborativa per mantenere un ambiente di lavoro armonioso;
- Adattabilità e flessibilità per interfacciarsi efficacemente con team interfunzionali e contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Offriamo un contesto in cui le persone possano in modo efficace collaborare, essere intraprendenti e partecipare alla costruzione di un ambiente di lavoro innovativo e orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l'unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro. Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di on boarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.
È possibile candidarsi entro e non oltre il 29/01/2025 cliccando su “Candidati ora”. Referente per la selezione: Simona Sapio - talentacquisition@terna.it
Ricordiamo che i CV inviati tramite e-mail non verranno presi in considerazione. I candidati considerati in linea con il profilo saranno contattati nelle prossime settimane. Ringraziamo tutti gli altri che hanno inviato la propria candidatura per l’interesse dimostrato verso il nostro Gruppo e confermiamo che la candidatura sarà tenuta in considerazione nel caso di ulteriori future opportunità professionali.