Terna, gestore della rete di trasmissione nazionale (RTN), è impegnata nel processo di transizione ecologica e come regista del sistema elettrico e abilitatore della transizione energetica, ha il compito di sviluppare una rete in grado di gestire una sempre migliore integrazione delle rinnovabili e consentire la progressiva decarbonizzazione del sistema, garantendo al contempo il costante bilanciamento tra energia prodotta e consumata.
Vuoi essere protagonista della transizione energetica e vuoi dare il tuo contributo per la costruzione del sistema energetico di domani?
In qualità di Specialista Connessioni RTN svolgerai le seguenti attività:
- Valutare la fattibilità tecnica della connessione, elaborare i preventivi di connessione, elaborare la Soluzione Tecnica Minima di Dettaglio e stipulare il Contratto di connessione degli impianti di produzione da FER;
- Eseguire studi e calcoli di rete al fine di analizzare gli impatti sul sistema delle nuove connessioni, individuare soluzioni di connessione che siano efficienti garantendo la continuità e la sicurezza di esercizio e l'ottimizzazione dello sviluppo del sistema nel medio e lungo termine;
- Gestire il coordinamento tecnico per tutte le tipologie di impianto (FER e non FER) verificando la conformità tecnica agli standard RTN dei progetti predisposti dai terzi, anche mediante il supporto delle strutture tecniche aziendali preposte;
- Coordinare i tavoli tecnici per la localizzazione e progettazione di impianti RTN comuni a una pluralità di soggetti e aventi la medesima soluzione di connessione;
- Gestire i rapporti con Amministrazioni ed Enti locali relativamente agli iter autorizzativi delle opere di connessione degli impianti di produzione, di concerto con le strutture aziendali preposte, e contribuendo alla definizione delle priorità degli interventi di rete.
Requisiti necessari:
- Laurea in Ingegneria Elettrica/Energetica.
- Buona conoscenza di SQL, Matlab, Autocad, QGIS, ArcGIS.
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
- Ottime doti analitiche, oltre che di intraprendenza, capacità di lavoro in team e orientamento all’innovazione.
La ricerca sarà estesa a tutte le sedi di Terna.
Offriamo un contesto in cui le persone possano in modo efficace collaborare, essere intraprendenti e partecipare alla costruzione di un ambiente di lavoro innovativo e orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l'unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro. Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di on boarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.
Ricordiamo che i CV inviati tramite e-mail non verranno presi in considerazione.
Referente per la selezione: Simona Sapio - talentacquisition@terna.it