Terna, gestore della rete di trasmissione nazionale (RTN), è impegnata nel processo di transizione ecologica e come regista del sistema elettrico e abilitatore della transizione energetica, ha il compito di sviluppare una rete in grado di gestire una sempre migliore integrazione delle rinnovabili e consentire la progressiva decarbonizzazione del sistema, garantendo al contempo il costante bilanciamento tra energia prodotta e consumata.
Vuoi essere protagonista della transizione energetica e vuoi dare il tuo contributo per la costruzione del sistema energetico di domani?
In qualità di Supporto Tecnico al CNC - Gestione Emergenze svolgerai le seguenti attività:
- Redazione piani di emergenza stagionali di preparazione alle criticità per il sistema elettrico nazionale.
- Definizione delle procedure e degli strumenti per il Disaster Recovery delle Sale Controllo.
- Elaborazione e gestione delle procedure inerenti agli incendi boschivi con impatto sulla rete di trasmissione.
- Gestione dei rapporti con le Istituzioni per i temi inerenti all’emergency management degli eventi critici.
- Supporto allo sviluppo di tool per la gestione degli eventi critici e lo scambio informativo in emergenza; Partecipazione a progetti di innovazione sulla resilienza operativa e gestione emergenze in collaborazione con Enti di ricerca e Università.
Requisiti necessari:
- Laurea in Ingegneria Energetica/Elettrica.
- Conoscenza pacchetto Microsoft office, Matlab.
- Conoscenza del Sistema Elettrico Nazionale, del Mercato Elettrico e dei Servizi di Dispacciamento.
- Buona conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta.
- Proattività, capacità di comunicazione scritta e verbale, capacità relazionali, capacità di sintesi, predisposizione al lavoro in team.
La ricerca sarà estesa a tutte le sedi di Terna.
Offriamo un contesto in cui le persone possano in modo efficace collaborare, essere intraprendenti e partecipare alla costruzione di un ambiente di lavoro innovativo e orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l'unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro. Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di on boarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.
Ricordiamo che i CV inviati tramite e-mail non verranno presi in considerazione.
Referente per la selezione: Simona Sapio - talentacquisition@terna.it